Cerchi un Educatore Cinofilo a Roma Nord?

Piacere sono Luigi Bernardi

Educatore cinofilo di Roma Nord formato in SIUA (Scuola interazione uomo animale).

Risolvo i problemi legati alla sfera comportamentale del cane con l’aiuto del suo gruppo sociale di riferimento (famiglia).

Luigi Bernardi educatore cinofilo roma nord

Sono formato secondo l'approccio cognitivo-zooatropologico che rispetta i bisogni relazionali, fisici e mentali del cane

FORMATO PRESSO SIUA

Mi sono formato in SIUA (Scuola interazione uomo animale), riconosciuto da enti di promozione sportiva come FICSS e CONI.

RISPETTO PER IL CANE

Nel mio lavoro è vietato qualsiasi tipo di costrizione o maltrattamento fisico e rispetto i bisogni relazionali, fisici e mentali del cane.

PERCORSO UNICO

Metto a disposizione del cliente un insieme unico di competenze frutto di un percorso di studi con i massimi esperti cinofili in Italia.

Educatore Cinofilo Roma Nord

Cosa fa un educatore cinofilo?

L’educatore cinofilo è la figura professionale che aiuta un binomio (uomo-cane) o più a vivere la loro relazione nel pieno rispetto dei reciproci bisogni.

Spesso viene confuso con l’addestratore cinofilo ma di fatto sono figure che operano in maniera differente e con finalità diverse. L’addestratore appunto “rende destri”, rende abili a una determinata disciplina. Nel settore cinofilo ci sono numerose discipline utili all’essere umano, tipo: il salvataggio, ricerca di persone, caccia, guardia ecc…

L’educatore invece ha il compito di istruire il proprietario sui bisogni relazionali e fisici del proprio pet. Inoltre deve dare gli strumenti per la gestione quotidiana della vita del cane, ad esempio: la gestione del guinzaglio, la gestione della libertà, la gestione dei momenti in cui il cane rimane solo e via dicendo…

Insomma l’educatore è colui che consegna le proprie conoscenze al gruppo sociale umano nel qual il nostro amico a quattro zampe andrà a vivere. Il cane già conosce la sua comunicazione. L’educatore funge come una sorta di traduttore e istruisce sul loro linguaggio.

Queste istruzioni apriranno la strada ad un corretto equilibrio di convivenza tra uomo e cane nel rispetto di entrambi.

L’educatore cinofilo svolge la sua attività da libero professionista, in strutture pubbliche o private.

Luigi, Educatore Cinofilo Roma Nord

Cosa puoi ottenere con il mio aiuto

Mi occupo di consulenze comportamentali pre e post-adottive. Nel caso non hai ancora scelto quale razza adottare, posso indicarti quale razza è più idonea alle vostre abitudini e al vostro stile di vita. Nel caso invece il cane sia stato già adottato, ma dimostri incapacità di adattarsi all’ambiente familiare o con altri animali posso intervenire per correggere la situazione.
I miei traguardi come Educatore Cinofilo Roma nord

I miei traguardi

Lavorare da tempo con i cani mi ha permesso di raggiungere molti traguardi, eccone alcuni.
Cosa dicono di me come

Educatore Cinofilo Roma Nord

Attraverso il mio lavoro, nel tempo ho stretto delle bellissime amicizie con molti dei miei clienti.

Giulia P.
Leggi Tutto
Luigi è una persona speciale, dopo solo un paio di incontri ho visto i cambiamenti in Björn, che credevo irrecuperabile. Vedere il tuo cane cambiare con così “poco” e saperlo più sereno non ha prezzo. Mi è bastato veramente poco per capire che Luigi sa quello che fa e lo fa con passione, attraversandosi tutta Roma alle 7 del mattino per venirci incontro ed aiutarci. Non potrò mai ringraziarlo abbastanza. ?
Lucia S.
Leggi Tutto
Affidarmi a Luigi per riuscire a comprendere meglio il mio cane e il suo modo di agire è stata la cosa più intelligente che potessi fare. Gli strumenti e i piccoli consigli che mi ha dato durante i nostri incontri mi hanno aiutato a lasciarmi andare con Libero, ad ascoltarlo di più e, soprattutto a fidarmi di lui e vivere le nostre passeggiate con attenzione, ma con meno ansia. Luigi sa quello che fa e si nota da subito la passione che ci mette, e questi sono due elementi che ti fanno comprendere immediatamente quanto sia una persona competente. Non ho dubbi sul fatto che da questo momento in poi le cose possano andare sempre e solo meglio, quindi consiglio a chiunque abbia un cucciolo (anche se cresciuto, come nel mio caso) di contattarlo! ?
Francesca A.
Leggi Tutto
Abbiamo una cucciola meticcia arrivata da poche settimane, non avendo precedenti esperienze di cani ci siamo affidati a Luigi e siamo molto contenti della scelta fatta! Luigi è stato subito chiaro su tempi e tariffe delle sue consulenze (cosa che ho molto apprezzato), si è dimostrato disponibile a concordare orari idonei alla nostra famiglia e molto molto preparato nella sua professione. È un ragazzo tranquillo che sa mettere calma al cane e ai padroni, con i suoi consigli abbiamo visto miglioramenti incredibili, ci sta insegnando a riconoscere il linguaggio della nostra cagnolina e ad avere un rapporto equilibrato con lei. Lo consiglio davvero, fa il suo lavoro con il cuore e trasmette la sua passione anche a chi, come noi, non pensava di poter imparare a cogliere segnali e linguaggi del tutto sconosciuti.
Valentina T.
Leggi Tutto
Il servizio di Luigi non può essere misurato con qualche stella e due parole. Come dice lui: vuoi che il tuo cane ti ubbidisca perché ha paura di te, o vuoi che il tuo cane ti ubbidisca perché ha stima di te? Luigi: educatore preparato, attento veramente alle necessità del cane e del padrone. Il suo non è solo lavoro ma una vera missione nata dal suo enorme cuore. Saprà ascoltarvi e trovare la soluzione ed il percorso personalizzato più adatto a voi ed il vostro caso, con un metodo senza costrizioni, alla portata di tutti ed efficace. Il nostro nello specifico è un caso di post adozione dal canile. Avevamo incontrato la persona sbagliata prima di lui, con un metodo più “standardizzato, gerarchico e superficiale”, ma si era generato un piccolo conflitto che non stava rendendo semplice la gestione e la costruzione del rapporto con Eazy. Eravamo giù di morale, un po' affranti e con poche speranze, fino a quando Luigi ha subito sentito con enorme empatia la richiesta di aiuto; ho capito immediatamente di essere nelle mani giuste! Grazie perché ci stai insegnando ad osservare ciò che ci circonda, ad andare oltre ad alcuni atteggiamenti, capirli, e capire quali strumenti abbiamo per comunicare nel modo più puro che abbia mai conosciuto. Ci hai ridato speranza, gioia, serenità, e primi risultati di altri mille! Siamo sempre tutti felicissimi di vederti cuore grande!
Simone B.
Leggi Tutto
Semplicemente bravissimo... Scegliete lui e nn sbagliate... Super affidabile e disponibile.... Grazie grazie luigi
Marina B.
Leggi Tutto
Luigi oltre ad essere un ragazzo gentilissimo e super disponibile, è un bravissimo professionista. Ama il suo lavoro e questo si ripercuote positivamente su di noi e sul nostro piccolo Max, che è sempre felice di incontrarlo. Grazie ai suoi preziosi consigli abbiamo notato grandi miglioramenti. Mi sento di consigliarlo a chi è in cerca di un vero professionista.
Saly M.
Leggi Tutto
Ragazzo troppo simpatico e alla mano. La cosa più bella è che lui i cani li ama davvero.
Nicola R.
Leggi Tutto
In Luigi prima dell'educatore c'è sicuramente l'uomo. Da subito si vede l'amore che ha verso i cani ed i suoi insegnamenti sono frutto di quel pensiero. Io e la mia compagna, con la nostra cagnolona Nora, non avremmo potuto fare scelta migliore affidandoci a lui. Sono certo che con i suoi consigli crescerà nel migliore dei modi. Grazie Luigi.
Irene M.
Leggi Tutto
Abbiamo iniziato il percorso insieme da non molto ma sono già certa di poter dire che Luigi è un professionista, preparato, disponibile e molto molto competente, ancor prima di essere un esperto in materia però, è una persona dolcissima, è un ragazzo estremamente gentile, una persona affidabile e sia io che il mio compagno siamo sicuri che non potevamo capitare in mani migliori per educare noi stessi e il nostro cane corso.
Cristina I.
Leggi Tutto
Professionista preparato, appassionato e disponibile. Ragazzo umile ed entusiasta del suo lavoro. Dal Primo Incontro Ci siamo trovati benissimo, sia tecnicamente che umanamente e oggi,dopo due tre mesi, è ancora così. In Mango si sono subito visti i primi risultati e continuando a seguire i suoi consigli, migliora sempre di più. Consiglio assolutamente. Grazie Luigi!
Michele M.
Leggi Tutto
Abbiamo trovato il nome di Luigi facendo una ricerca su internet. Abbiamo appena avuto il primo incontro “conoscitivo” con Luigi che si è dimostrato fin da subito sia durante il colloquio sia, poi, con il nostro cucciolo di pastore tedesco, un grande professionista. con molta esperienza . È riuscito a spiegare in modo chiaro e sintetico come dobbiamo iniziare ad impostare i vari comandi o la condotta e nello stesso tempo ci ha fornito li primi elementi di come sarà necessario farli apprendere al nostro cucciolo mediante una serie di step. Siamo certi che otterremo grandi risultati e soddisfazioni! Luigi è un educatore cinofilo che, davvero, mi sento di consigliare a chiunque abbia intenzione di prendere un cane o per chi vuole migliorare il rapporto uomo-cane: c'è serietà, gentilezza, competenza e professionalità.
Silvia F.
Leggi Tutto
Luigi è un professionista disponibile e competente, in grado di entrare immediatamente in sintonia con le esigenze del cane e del padrone. Già dal primissimo incontro ho notato un netto miglioramento nel rapporto tra me e il mio piccolo amico peloso. Lo consiglio senza riserva! Sarà utilissimo e divertente sia per voi che per i vostri amici a quattro zampe.
Francesca S.
Leggi Tutto
Luigi è un ragazzo molto preparato gentilissimo e disponibile ,abbiamo appena iniziato il mio cane è molto pauroso ma sicuramente con calma riusciremo.
Chiara M.
Leggi Tutto
Oramai è 1 mese che Luigi è con Noi e che ci aiuta a capire il nostro Spike, un vivacissimo cucciolo di labrador ora di 7 mese. Grazie a lui riusciamo già a gestire una situazione che a me prima sembrava ingestibile. Spike come dice Luigi è molto intelligente ma anche molto paraculo :-),ma da quando Luigi ci segue in questo cammino le cose sono molto più facili. Di sicuro se dovessi consigliare a qualcuno un educatore cinofilo consiglierei Luigi. Grazie Luigi.
Precedente
Successivo
Fai la scelta migliore per il tuo amico a 4 zampe

Contattami e iniziamo subito un percorso insieme

La mia storia Mi chiamo Luigi

Sono un educatore cinofilo di Roma nord formato in SIUA (Scuola interazione uomo animale), riconosciuto da enti di promozione sportiva come FICSS e CONI. Mi occupo di consulenze comportamentali pre e post- adottive e risolvo tutti i problemi legati alla sfera comportamentale del cane con l’aiuto del suo gruppo sociale di riferimento (famiglia). Sono formato secondo l’approccio cognitivo-zooatropologico che rispetta i bisogni relazionali, fisici e mentali del canee nel mio lavoro è vietato qualsiasi tipo di costrizione o maltrattamento fisico. La mia vita nel mondo cinofilo ebbe inizio in una data ben precisa e per me indimenticabile: il 24 Aprile 2009. Quel giorno per la prima volta nella mia vita entrò a far parte della mia famiglia un piccolo batuffolo di setter inglese bianco e arancio: Chopin. Avevo 17 anni. Chopin era una piccola peste e io non avevo la minima idea su come calmare la sua energia dirompente, non sapevo cosa andava fatto e cosa non andava fatto con un cucciolo di 45 giorni (adottato troppo prematuramente). Siamo andati avanti nel corso del tempo ignorando alcuni problemi comportamentali di Chopin. Ignorando il fatto che tirasse al guinzaglio, che non ascoltasse minimamente il richiamo o che distruggesse qualsiasi cosa in casa quando lo lasciavamo solo. A distanza di tre anni dall’adozione di Chopin abbiamo deciso, nonostante fosse un cane con qualche problemino, di adottare Sophie una setter inglese sempre bianca e arancio di 7 mesi. Qualche mese dopo la sua adozione abbiamo scoperto che Sophie aveva molti più problemi comportamentali di Chopin e ben più gravi. D’altronde cosa ci si può aspettare da una cagnolina che ha passato ¾ del periodo più importante della sua vita in una gabbia con solo le sorelle femmine? Sophie mordeva cani e persone, il richiamo per lei era una cosa inesistente, aveva paura di qualsiasi rumore, tirava al guinzaglio…insomma se pensavamo che Chopin avesse problemi, Sophie venne a ricordarci che al peggio non c’è mai fine. Decidemmo di chiamare un’educatrice mia vicina di casa. Mi aiutò moltissimo a risolvere tanti problemi, ero curiosissimo di arrivare al perché di determinati comportamenti. Facemmo una marea di incontri con questa educatrice perché volevo scoprire sempre di più ogni settimana. Poi capii che la mia non era semplice curiosità, stava diventando un interesse profondo, una passione viscerale. Pensai di diventare educatore. Così feci. Spinto anche da una condizione lavorativa degradante, sia in termini di mansioni che di stipendio, decisi di investire i pochi soldi che guadagnavo lavorando come receptionist in un corso di educatore cinofilo presso la Scuola di Interazione Uomo Animale (SIUA). Finito il corso, una volta diplomato, sentivo che non mi bastava. Scoprire la comunicazione dei cani mi scatenava un’emozione immensa, mi appagava come nessun’altra cosa al mondo. Il lavoro di receptionist doveva essere lasciato per intraprendere un nuovo percorso. Detto fatto! Mi licenziai dall’azienda dove lavoravo come receptionist, lasciando un contratto a tempo indeterminato, e iniziai il tirocinio sul campo con i docenti della mia scuola a Roma. Non mi bastava nemmeno quello. Partii per Bologna per andare dai massimi esperti cinofili in Italia e fare le ore di tirocinio in canile presso il canile municipale di Bologna. Finito il tirocinio, tornato a Roma, inizio la mia carriera da educatore cinofilo freelance. Passa un anno. Capisco che mi manca qualcosa, anzi forse più che qualcosa. Per far capire concetti fondamentali devi entrare nel cuore delle persone, dovevo migliorare umanamente. Ma soprattutto mi sento di non essere completo professionalmente, sento che mi mancano delle competenze per aiutare al meglio i miei clienti. A Marzo 2020 parto, direzione Bologna, per tornare a lavorare in canile con quello che poi diventò il mio mèntore: Nicola Di Pardo. Lavoro per sei mesi al canile di Bologna e poi mi trasferisco per altri sei mesi al canile municipale di Ferrara sotto la stessa gestione di Nicola. Dopo un anno sento il bisogno di tornare a casa. Il mio pacchetto di conoscenze si era implementato a livelli esponenziali. Ero pronto. Ad Aprile 2021 torno a Roma e riparte la mia carriera da educatore cinofilo freelance 2.0.

Designed by